🤟 152
Guido
#alpinismo
#alpinism
#rifugio
#parconaturale
#altamontagna
Dal 07 al 08 settembre 2024 🔒
🇮🇹 Trentino-Alto Adige, Italia
APRI IN APP
con
Min 20 anni 🎂 Max 40 anni
2 posti disponibili
Cosa faremo?
Il Carè Alto è di certo una delle più belle montagne del Trentino e dell’intero gruppo dell’Adamello, ben visibile e riconoscibile, da qualunque parte lo si osservi.
Tutte le vie di salita alla vetta sono splendide escursioni di alta montagna lungo ghiacciai e creste di spettacolare eleganza. La via Normale per la cresta nord-ovest e la poco più difficile cresta est sono arrampicate facili , divertenti e molto frequentate. La cresta est conosciuta anche come via Cerana, si svolge su terreno poco ripido e a grandi blocchi, salvo la fessura iniziale che, per quanto verticale, presenta un’arrampicata facile e divertente.
Materiale: normale da alta montagna, mezza corda da 60 m, alcuni friend medi
Difficoltà : PD, cresta esposta con passi in arrampicata di III
Tempo medio: 3-3.30 ore dal parcheggio al rifugio Carè alto. 4-4.30 ore dal rifugio alla vetta.
La mia idea è quella di dormire la notte di sabato 7 presso il rifugio Carè Alto e la mattina seguente fare la salita alla vetta attaverso la cresta Est o via Cerana, quindi scendere a valle dalla via normale.
Avventura adatta a chi se ne intende di arrampicata multipich e ha già indosato ramponi su terreni misti.
Sono a disposizione per domande e ulteriori chiarimenti sul programma
Tutte le vie di salita alla vetta sono splendide escursioni di alta montagna lungo ghiacciai e creste di spettacolare eleganza. La via Normale per la cresta nord-ovest e la poco più difficile cresta est sono arrampicate facili , divertenti e molto frequentate. La cresta est conosciuta anche come via Cerana, si svolge su terreno poco ripido e a grandi blocchi, salvo la fessura iniziale che, per quanto verticale, presenta un’arrampicata facile e divertente.
Materiale: normale da alta montagna, mezza corda da 60 m, alcuni friend medi
Difficoltà : PD, cresta esposta con passi in arrampicata di III
Tempo medio: 3-3.30 ore dal parcheggio al rifugio Carè alto. 4-4.30 ore dal rifugio alla vetta.
La mia idea è quella di dormire la notte di sabato 7 presso il rifugio Carè Alto e la mattina seguente fare la salita alla vetta attaverso la cresta Est o via Cerana, quindi scendere a valle dalla via normale.
Avventura adatta a chi se ne intende di arrampicata multipich e ha già indosato ramponi su terreni misti.
Sono a disposizione per domande e ulteriori chiarimenti sul programma
Dove andremo?
Carè Alto, Pelugo, TN, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti