🤟 470
Giacomo     ðŸ¤Ÿ 470
#trekking
Gustevole Alta Via Del Granito
Dal 26 al 28 settembre 2025 🔒
🇮🇹 Trentino-Alto Adige, Italia
APRI IN APP
con
Min 25 anni 🎂 Max 40 anni
28 posti disponibili
Scarica l’app ora!
 
Cosa faremo?
Salve Zonzers,
Sono a proporre l' alta via del granito
L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava, nella Catena del Lagorai. L’Alta Via percorre una rete di antichi sentieri ed ex strade militari, risalenti alla Prima Guerra Mondiale, collegando gli unici due rifugi del gruppo. Tre giorni di facile cammino fra stupendi paesaggi naturali, severi ricordi della Grande Guerra, malghe ed alpeggi, testimonianze esemplari dell’antico patto dell’uomo con la natura.

La lunghezza dell'itinerario è di circa 28 km, con un dislivello totale di quasi 2030 mt (per chi compie l'ascensione del Cimon di cima d'Asta bisogna aggiungere altri 380 mt).
I sentieri sono di facile percorrenza (difficoltà EE ) ma non sono comunque da sottovalutare per l'impegno fisico. I tempi di percorrenza indicati riguardano il solo cammino, senza includere le soste e si riferiscono a persone con buon allenamento in montagna. Tra i due rifugi non ci sono punti di appoggio, ma in alcuni casi, specie nella seconda tappa, si trovano ricoveri d'emergenza e alcune grotte della Prima Guerra Mondiale. Anche per l'abbigliamento si tenga presente che ci sono molti tratti sopra i 2000 metri.

L'Alta Via si può quindi compiere sia in senso orario GIRO ARANCIO che in senso antiorario GIRO VERDE e questo è utile nel caso che si trovi pieno in uno dei due rifugi. Basterà invertire il giro per riuscire a combinare la disponibilità dei posti.

Programma:

Venerdì 26 settembre.

Partenza dal Rifugio/Malga Sorgazza raggiungeremo il Rifugio il Cima d' asta dove passeremo la notte, se abbiamo tempo possiamo fare un giretto li attorno a vedere il lago.

Sabato 27 settembre

Appena fatto colazione saliremo verso la Cima d' asta 2.847 mt dove andremo ad ammirare il panorama lasciando la nostra roba in rifugio, poi ci dirigeremo verso il Rifugio Conseria dove passeremo la notte.

Domenica 28 settembre

Dal rifugio Conseria, continuiamo il nostro giro per tornare a Malga Sorgazza dove abbiamo le nostre auto, passeremo per Il rifugio Caldenave,
In caso di brutto tempo toglieremo brutalmente per arrivare all' auto prima.

Dettagli, tracce in seguito 😀
Per i pernottamenti in Rifugio ognuno si organizza in autonomia 😉
Che tempo farà?
Dove andremo?
Rifugio Cima D'Asta Ottone Brentari (C.A.I.), Pieve Tesino, TN, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti
Scarica l’app per partecipare a questa Avventura!