con
Min 18 anni 🎂 Max 60 anni
16 posti disponibili
Cosa faremo?
52 gallerie
Ormai penso che tutti la conosciamo anche per sentito dire,
Un escursione nel Pasubio, molto accessibile e forse il più bello d' Italia per panorami che offerte nonostante siamo sotto i 2000 metri, diverse chicche come letteralmente i passaggi dentro le montagne grazie alle gallerie scavate a mano dai soldati italiani durante la prima guerra mondiale.
Troveremo un pò di storia un po' di meravigla, la giusta fatica per apprezzerei il cibo, il bello di stare insieme,per i più sensibili altre emozioni. Il tutto in un sentiero di categoria turistica ( accessibile a tutti).
Dal parcheggio al rifugio sono circa 700 metri di dislivello in 6km circa, non è una gara si procede lentamente apprezzando tutto dato che il luogo è molto suggestivo.
Al rifugio la prima tappa dove ci rilassiamo e tra birra e cibo ci godiamo la giornata. Mentre i più temerari hanno la possibilità di fare un ulteriore giro ad anello per visitare le trincee, il cimitero, la chiesa e l' arco di trionfo ( che marita). Al ritorno del secondo gruppo si scendo tutti insieme in una strada che scende dolcemente fino al parcheggio così da vedere un altro lato.
Portarsi 6 euro per il parcheggio a moneta.
Pranzo o a sacco o al rifugio.
Una torcia obbligatoria alcune gallerie sono molto buie, per l' abbigliamento vi informo quando avrò il clima più preciso
Ormai penso che tutti la conosciamo anche per sentito dire,
Un escursione nel Pasubio, molto accessibile e forse il più bello d' Italia per panorami che offerte nonostante siamo sotto i 2000 metri, diverse chicche come letteralmente i passaggi dentro le montagne grazie alle gallerie scavate a mano dai soldati italiani durante la prima guerra mondiale.
Troveremo un pò di storia un po' di meravigla, la giusta fatica per apprezzerei il cibo, il bello di stare insieme,per i più sensibili altre emozioni. Il tutto in un sentiero di categoria turistica ( accessibile a tutti).
Dal parcheggio al rifugio sono circa 700 metri di dislivello in 6km circa, non è una gara si procede lentamente apprezzando tutto dato che il luogo è molto suggestivo.
Al rifugio la prima tappa dove ci rilassiamo e tra birra e cibo ci godiamo la giornata. Mentre i più temerari hanno la possibilità di fare un ulteriore giro ad anello per visitare le trincee, il cimitero, la chiesa e l' arco di trionfo ( che marita). Al ritorno del secondo gruppo si scendo tutti insieme in una strada che scende dolcemente fino al parcheggio così da vedere un altro lato.
Portarsi 6 euro per il parcheggio a moneta.
Pranzo o a sacco o al rifugio.
Una torcia obbligatoria alcune gallerie sono molto buie, per l' abbigliamento vi informo quando avrò il clima più preciso
Dove andremo?
Strada delle 52 Gallerie, Valli del Pasubio, VI, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti