🤟 97
con
Min 18 anni 🎂 Max 99 anni
15 posti disponibili
Cosa faremo?
Monte cervati 29 Marzo
Il Monte Cervati, con i suoi 1899 metri, è il monte più alto della Campania. Si colloca tra i comuni di Sanza, Piaggine e Monte San Giacomo. La natura geologica del massiccio mostra la morfologia tipica di un ambiente carsico, con inghiottitoi, sorgenti freschissime e corsi d’acqua temporanei. Natura incontaminata, panorami mozzafiato e un paesaggio unico. Saliremo dal versante di Monte San Giacomo, ceneremo e pernotteremo al Rifugio Cervati (Piaggine), che si trova a circa 1600 metri di quota.
I Dati tecnici:
➖ Difficoltà: E+
➖DISLIVELLO: 644 metri
Altezza📈 max raggiunta 1899 metri slm VETTA.
Altezza📉 min. partenza 1255 metri slm
➖ TEMPO DI PERCORRENZA ⏳: 4,5 🕐ore A/R compreso le soste
➖ LUNGHEZZA: Andata/Ritorno 13 Km🏃♀🏃🏻♂
➖PRESENZA D’ ACQUA: Nessuna (non sono sicuro).
🔵 ATTREZZATURA: abbigliamento da montagna, vestirsi a strati, pile, k-way, guanti e mantellina per la pioggia,
➖ bastoncini telescopici (consigliati),
➖ Scarpe 🥾da trekking OBBLIGATORIE (o scarpe a collo alto);
➖ Abbigliamento 👕a strati;
➖ Torcia🔦 frontale;
➖ 3 Litri di acqua💧;
🟢OBBLIGATORIO: Pranzo a sacco
➖ Ciascun partecipante sarà responsabile individualmente della propria incolumità lungo il sentiero
Partenza alle 9.00 a Salerno oppure alle ore 10.40 a Monte San Giacomo.
POSTI LIMITATI: È richiesta l’adesione il prima possibile in quanto bisogna dare il numero preciso di persone al rifugio (Cena pernottamento e colazione 70€ a persona in camera multipla)
Il Monte Cervati, con i suoi 1899 metri, è il monte più alto della Campania. Si colloca tra i comuni di Sanza, Piaggine e Monte San Giacomo. La natura geologica del massiccio mostra la morfologia tipica di un ambiente carsico, con inghiottitoi, sorgenti freschissime e corsi d’acqua temporanei. Natura incontaminata, panorami mozzafiato e un paesaggio unico. Saliremo dal versante di Monte San Giacomo, ceneremo e pernotteremo al Rifugio Cervati (Piaggine), che si trova a circa 1600 metri di quota.
I Dati tecnici:
➖ Difficoltà: E+
➖DISLIVELLO: 644 metri
Altezza📈 max raggiunta 1899 metri slm VETTA.
Altezza📉 min. partenza 1255 metri slm
➖ TEMPO DI PERCORRENZA ⏳: 4,5 🕐ore A/R compreso le soste
➖ LUNGHEZZA: Andata/Ritorno 13 Km🏃♀🏃🏻♂
➖PRESENZA D’ ACQUA: Nessuna (non sono sicuro).
🔵 ATTREZZATURA: abbigliamento da montagna, vestirsi a strati, pile, k-way, guanti e mantellina per la pioggia,
➖ bastoncini telescopici (consigliati),
➖ Scarpe 🥾da trekking OBBLIGATORIE (o scarpe a collo alto);
➖ Abbigliamento 👕a strati;
➖ Torcia🔦 frontale;
➖ 3 Litri di acqua💧;
🟢OBBLIGATORIO: Pranzo a sacco
➖ Ciascun partecipante sarà responsabile individualmente della propria incolumità lungo il sentiero
Partenza alle 9.00 a Salerno oppure alle ore 10.40 a Monte San Giacomo.
POSTI LIMITATI: È richiesta l’adesione il prima possibile in quanto bisogna dare il numero preciso di persone al rifugio (Cena pernottamento e colazione 70€ a persona in camera multipla)
Dove andremo?
Cervati, Sanza, SA, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti