🤟 190
con
Min 20 anni 🎂 Max 45 anni
5 posti disponibili
Cosa faremo?
ciao zonzers,
questo sabato, meteo permettendo, mi piacerebbe ripercorrere una delle mie escursioni preferite in Appennino, venite?
Partiremo per le ore 9:00 da San Pellegrino in Alpe, che coi suoi 1525 m. di altitudine e ben 38 abitanti è una delle più alte località abitate dell'Appennino Tosco-Emiliano.
Prima di partire, attimi spirituali: visiteremo il Santuario dei Santi Pellegrino e Bianco e, attraversando una piccola volta in pietra, avremo accesso ad un vero e proprio balcone naturale con un panorama pazzesco sulle Alpi Apuane innevate.
E poi via, andiamo a pestare un po' di neve! Seguiremo un anello fra boschi innevati, il leggendario Giro del Diavolo e ancora scorci sulla Garfagnana e le Apuane. Dopo circa 9 km ci fermeremo a pranzo in un rifugio.
Completeremo infine il giro con ulteriori 4 km per tornare a San Pellegrino in Alpe dove godere (si spera) di un bel tramonto riflesso sui nostri bicchieri di birra.
Che fai, te ne privi?
Note organizzative: ramponcini obbligatori in zaino, venerdì chiamerò il rifugio per informarmi su eventuale necessità ciaspole, ulteriori dettagli nel gruppo WhatsApp che linkerò nella chat dell'avventura.
⛄️
questo sabato, meteo permettendo, mi piacerebbe ripercorrere una delle mie escursioni preferite in Appennino, venite?
Partiremo per le ore 9:00 da San Pellegrino in Alpe, che coi suoi 1525 m. di altitudine e ben 38 abitanti è una delle più alte località abitate dell'Appennino Tosco-Emiliano.
Prima di partire, attimi spirituali: visiteremo il Santuario dei Santi Pellegrino e Bianco e, attraversando una piccola volta in pietra, avremo accesso ad un vero e proprio balcone naturale con un panorama pazzesco sulle Alpi Apuane innevate.
E poi via, andiamo a pestare un po' di neve! Seguiremo un anello fra boschi innevati, il leggendario Giro del Diavolo e ancora scorci sulla Garfagnana e le Apuane. Dopo circa 9 km ci fermeremo a pranzo in un rifugio.
Completeremo infine il giro con ulteriori 4 km per tornare a San Pellegrino in Alpe dove godere (si spera) di un bel tramonto riflesso sui nostri bicchieri di birra.
Che fai, te ne privi?
Note organizzative: ramponcini obbligatori in zaino, venerdì chiamerò il rifugio per informarmi su eventuale necessità ciaspole, ulteriori dettagli nel gruppo WhatsApp che linkerò nella chat dell'avventura.
⛄️
Dove andremo?
San Pellegrino in Alpe, Castiglione di Garfagnana, LU, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti