🤟 64
con
Min 18 anni 🎂 Max 70 anni
27 posti disponibili
Cosa faremo?
Ciao ragazzuoli,
chiudiamo questo 2024 con un ultimo giro!
Questa domenica pensavamo di farci una scampagnata in due luoghi molto silenziosi, riflettendo sull'anno che è passato e pianificando per quello che ha da arrivare.
Partiremo visitando il Bosco della Ragnaia, un suggestivo parco boschivo creato dall'artista americano Sheppard Craige, a San Giovanni d'Asso. "SE NON QVI, DOVE?".
Come seconda tappa, visiteremo l'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore. Splendido complesso monastico, si trova a Chiusure, piccolissima frazione nella località di Asciano.
Pranzeremo al ristorante La Torre.
🗓️ Data:
29/12/2024
📍 Punti di ritrovo:
• Parcheggio Coop, Castiglion Fiorentino, ore 09:00
(https://maps.app.goo.gl/t1rYiTUrMJ6vRaZf6)
• Caffè Bistrò Tartufi Tour, San Giovanni d'Asso, ore 10:20
(https://maps.app.goo.gl/DPxeDGgastgsmZRWA)
🥾 Attrezzatura consigliata:
• Abbigliamento adatto al meteo
• Documenti
👣 Percorso:
• Durata e lunghezza: Variabili
❗ Note:
Il bosco è un giardino privato molto vasto, con due aree. Il "Prato" e il "Bosco della Ragnaia" appunto. Ci sono varie installazioni e pare essere molto carino da visitare, in particolare se si è alla ricerca di un posto silenzioso e dove potersi concentrare. È aperto dalle 9 alle 19.
L'Abbazia invece è aperta dalle 9:30 alle 12:40 e dalle 14:30 alle 17. Visitarla costa 7€ la domenica, ed è molto caratteristica. Biblioteche, erboristerie, chiostri e cantine, più una vista eccezionale, secondo le recensioni. Da mettere in conto anche il costo del parcheggio.
Per il pranzo, potete tranquillamente portarvi il mangiare da casa. Io e altri tre ragazzi mangeremo al ristorante (sperando di trovare posto), o comunque cercheremo di mangiare lí nei dintorni.
Onestamente mi piacerebbe fare una domenica "meditativa", e portarmi dietro un diario su cui scrivere e riflettere sull'anno passato. Avviso che mi isolerò qualche minuto, in particolare nel Bosco.
Se c'è abbastanza tempo mi piacerebbe anche passare dalla Cappella della Madonna di Vitaleta e dai campi di grano de "Il Gladiatore".
❗❗ Avvertenze:
Si ricorda ai partecipanti che non siamo guide alpine e ognuno è responsabile della propria incolumità. Ricordiamo inoltre di valutare la partecipazione in base al proprio livello di preparazione e di prepararsi di conseguenza. Si prega infine di non mostrarsi invadenti e/o molesti con gli altri partecipanti dell'avventura.
💡 Link Utili:
• Link sito Abbazia:
https://www.monteolivetomaggiore.it/
• Link sito Bosco:
http://www.laragnaia.com/IT/
• Link ristorante La Torre:
https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g644269-d1835045-Reviews-La_Torre_di_Monte_Oliveto-Asciano_Tuscany.html
[Prima Foto: "Terre di Siena"; Seconda Foto: "Enjoy Montalcino"]
chiudiamo questo 2024 con un ultimo giro!
Questa domenica pensavamo di farci una scampagnata in due luoghi molto silenziosi, riflettendo sull'anno che è passato e pianificando per quello che ha da arrivare.
Partiremo visitando il Bosco della Ragnaia, un suggestivo parco boschivo creato dall'artista americano Sheppard Craige, a San Giovanni d'Asso. "SE NON QVI, DOVE?".
Come seconda tappa, visiteremo l'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore. Splendido complesso monastico, si trova a Chiusure, piccolissima frazione nella località di Asciano.
Pranzeremo al ristorante La Torre.
🗓️ Data:
29/12/2024
📍 Punti di ritrovo:
• Parcheggio Coop, Castiglion Fiorentino, ore 09:00
(https://maps.app.goo.gl/t1rYiTUrMJ6vRaZf6)
• Caffè Bistrò Tartufi Tour, San Giovanni d'Asso, ore 10:20
(https://maps.app.goo.gl/DPxeDGgastgsmZRWA)
🥾 Attrezzatura consigliata:
• Abbigliamento adatto al meteo
• Documenti
👣 Percorso:
• Durata e lunghezza: Variabili
❗ Note:
Il bosco è un giardino privato molto vasto, con due aree. Il "Prato" e il "Bosco della Ragnaia" appunto. Ci sono varie installazioni e pare essere molto carino da visitare, in particolare se si è alla ricerca di un posto silenzioso e dove potersi concentrare. È aperto dalle 9 alle 19.
L'Abbazia invece è aperta dalle 9:30 alle 12:40 e dalle 14:30 alle 17. Visitarla costa 7€ la domenica, ed è molto caratteristica. Biblioteche, erboristerie, chiostri e cantine, più una vista eccezionale, secondo le recensioni. Da mettere in conto anche il costo del parcheggio.
Per il pranzo, potete tranquillamente portarvi il mangiare da casa. Io e altri tre ragazzi mangeremo al ristorante (sperando di trovare posto), o comunque cercheremo di mangiare lí nei dintorni.
Onestamente mi piacerebbe fare una domenica "meditativa", e portarmi dietro un diario su cui scrivere e riflettere sull'anno passato. Avviso che mi isolerò qualche minuto, in particolare nel Bosco.
Se c'è abbastanza tempo mi piacerebbe anche passare dalla Cappella della Madonna di Vitaleta e dai campi di grano de "Il Gladiatore".
❗❗ Avvertenze:
Si ricorda ai partecipanti che non siamo guide alpine e ognuno è responsabile della propria incolumità. Ricordiamo inoltre di valutare la partecipazione in base al proprio livello di preparazione e di prepararsi di conseguenza. Si prega infine di non mostrarsi invadenti e/o molesti con gli altri partecipanti dell'avventura.
💡 Link Utili:
• Link sito Abbazia:
https://www.monteolivetomaggiore.it/
• Link sito Bosco:
http://www.laragnaia.com/IT/
• Link ristorante La Torre:
https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g644269-d1835045-Reviews-La_Torre_di_Monte_Oliveto-Asciano_Tuscany.html
[Prima Foto: "Terre di Siena"; Seconda Foto: "Enjoy Montalcino"]
Dove andremo?
Chiusure, SI, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti