🤟 10
Niccolò
#hiking
#naturephotography
#relax
#wilderness
#volcano
#adventure
Dal 05 al 07 luglio 2024
🇪🇸 Isole Canarie, Spagna
APRI IN APP
con
Min 18 anni 🎂 Max 60 anni
4 posti disponibili
Cosa faremo?
Ciao a tutti!
Io sono a Gran Canaria con degli amici la prima settimana di luglio e con loro farò una semplice escursione al Roque Nublo.
Qui INVECE vorrei organizzarne un'altra più impegnativa... non so se verranno anche loro.
Io pensavo a un giorno del fine settimana...
O venerdì 5 o sabato 6 o domenica 7 luglio, quindi UNO solo di questi 3 giorni.
Ho consultato 2 guide (Sunflower e Rother) e la mia scelta ricade principalmente su 2 escursioni.
PRIMA possibilità (FACILE)
Cruz de Tejeda - Teror
Distanza: 11.8 km
Durata: 4 h
Dislivello: salita 200 m / discesa 1050 m
A me piacerebbe allungarla partendo da La Culata... Si aggiungono circa 2 h e 400 m di dislivello in salita (ma si passa dal Mirador de Becerra che ha un panorama fighissimo) e comunque si arriva a La Culata con lo stesso bus che ferma a Cruz de Tejeda.
SECONDA possibilità (IMPEGNATIVA)
Cruz Grande - San Mateo
Distanza: 17.4 km
Durata: 6 h
Dislivello: salita 750 m / discesa 1150 m
La guida dice che è raccomandato solo a camminatori esperti.
Sì può comunque evitare la deviazione/salita al Campanario (1926 m) che dovrebbe essere il pezzo più difficile.
In questo itinerario si passa per il Pico de las Nieves (1949 m), il PUNTO PIÙ ALTO dell'isola.
La mia scelta ricade su queste 2 anche per questioni logistiche... all'andata (per chi come me parte da Las Palmas) bisogna prendere 2 bus, ma arrivati a destinazione (Teror o San Mateo) c'è il bus diretto per Las Palmas che parte ogni ora fino a sera.
Le guide raccomandano scarpe/scarponcini che abbiano una buona tassellatura.
Inoltre per il secondo itinerario consigliano di avere qualcosa di pesante ("warm fleece" cioè un Pile)... Io consiglio ALMENO una giacca a vento perché è vero che è luglio, ma si arriva a quasi 2000 m di altitudine.
Naturalmente protezione solare e tanta acqua!
Io sono a Gran Canaria con degli amici la prima settimana di luglio e con loro farò una semplice escursione al Roque Nublo.
Qui INVECE vorrei organizzarne un'altra più impegnativa... non so se verranno anche loro.
Io pensavo a un giorno del fine settimana...
O venerdì 5 o sabato 6 o domenica 7 luglio, quindi UNO solo di questi 3 giorni.
Ho consultato 2 guide (Sunflower e Rother) e la mia scelta ricade principalmente su 2 escursioni.
PRIMA possibilità (FACILE)
Cruz de Tejeda - Teror
Distanza: 11.8 km
Durata: 4 h
Dislivello: salita 200 m / discesa 1050 m
A me piacerebbe allungarla partendo da La Culata... Si aggiungono circa 2 h e 400 m di dislivello in salita (ma si passa dal Mirador de Becerra che ha un panorama fighissimo) e comunque si arriva a La Culata con lo stesso bus che ferma a Cruz de Tejeda.
SECONDA possibilità (IMPEGNATIVA)
Cruz Grande - San Mateo
Distanza: 17.4 km
Durata: 6 h
Dislivello: salita 750 m / discesa 1150 m
La guida dice che è raccomandato solo a camminatori esperti.
Sì può comunque evitare la deviazione/salita al Campanario (1926 m) che dovrebbe essere il pezzo più difficile.
In questo itinerario si passa per il Pico de las Nieves (1949 m), il PUNTO PIÙ ALTO dell'isola.
La mia scelta ricade su queste 2 anche per questioni logistiche... all'andata (per chi come me parte da Las Palmas) bisogna prendere 2 bus, ma arrivati a destinazione (Teror o San Mateo) c'è il bus diretto per Las Palmas che parte ogni ora fino a sera.
Le guide raccomandano scarpe/scarponcini che abbiano una buona tassellatura.
Inoltre per il secondo itinerario consigliano di avere qualcosa di pesante ("warm fleece" cioè un Pile)... Io consiglio ALMENO una giacca a vento perché è vero che è luglio, ma si arriva a quasi 2000 m di altitudine.
Naturalmente protezione solare e tanta acqua!
Dove andremo?
Las Palmas de Gran Canaria, Spagna
Altre Avventure che potrebbero interessarti